PIZZE E FOCACCE · VERDURE

Pizza bianca senza glutine con zucchine alla poverella

Questa pizza bianca, naturalmente senza glutine e farcita con scamorza filante e zucchine, è semplice e golosa e si basa sulla ricetta, di origini pugliesi, delle zucchine alla poverella.

Pochi e semplici gli ingredienti, veloce la preparazione.

aglio_zucchine_menta_scamorza

Dopo aver lavato e tagliato a rondelle le zucchine, andrebbero messe ad asciugare al sole per un paio d’ore, così che possano perdere l’acqua in eccesso.

Dato che in questi giorni non è possibile usufruire dei caldi raggi del sole estivo, poniamole in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti e si asciugheranno comunque.

Versiamo ora in una padella dell’ottimo olio extravergine d’oliva e facciamo rosolare uno spicchio d’aglio, quindi aggiungiamo le zucchine e cuociamole a fuoco vivo su entrambi i lati.

Aggiungiamo un pizzico di sale, le foglie di mentuccia ed aceto a nostro piacere, infine poniamole su un piatto e lasciamole raffreddare.

zucchine_alla_poverella

A questo punto possiamo gustare subito le nostre zucchine alla poverella come contorno, per condirci un piatto di pasta o come abbiamo fatto noi una pizza senza glutine.

Diversamente, potrete conservare le zucchine alla poverella in comodi barattoli di vetro, alternando menta, aglio, olio e aceto.

Del resto, il sistema di conservazione degli alimenti per mezzo dell’aceto è molto diffuso nella cucina italiana: basti pensare alle altre marinature note come “scapece” e saor”.

Ma torniamo alla nostra pizza gluten free!

A proposito: sapevate che una volta preparato, l’impasto può essere conservato in freezer?

E’ un modo molto comodo per ottimizzare i tempi di preparazione: una volta che impastate e spargete farina per tutta la cucina, tanto vale prepararne in abbondanza e dopo averne ricavato le solite palline, avvolgerle con della pellicola per riporle nel freezer.

E’ proprio questo il caso della nostra pizza di oggi, il cui impasto composto da un mix di farine senza glutine Farmo e Schär, avevamo appunto preparato in precedenza.

In ogni caso qui trovate tutti gli ingredienti ed il relativo procedimento.

farcitura_pizza_senza_glutine_zucchine_scamorz-jpg

Ora, che abbiate appena preparato il vostro impasto gluten free o che l’abbiate scongelato, non vi resta che lavorarlo con le mani, stenderlo in una teglia e farcirlo con un velo di pecorino grattugiato, qualche fetta di scamorza affumicata e le zucchine alla poverella appena preparate.

Infornate a 220° per una ventina di minuti e servite subito.

Succulenta teglia fumante di pizza senza glutine con scamorza affumicata e zucchine alla poverella
Semplice e naturalmente senza glutine: ecco la pizza bianca con scamorza filante e zucchine alla poverella.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...