Acqua, fibre, proteine e pochissimi grassi: queste caratteristiche fanno delle fave un cibo ipocalorico e dai tanti effetti benefici sulla salute.
Il contenuto proteico le ha rese uno dei classici cibi dei poveri, grazie anche al basso costo d’acquisto, alla facilità di coltivazione ed alle ottime proprietà salutari e nutrizionali.
Le fave, si sa, vanno a braccetto con il pecorino e noi abbiamo aggiunto a questi due semplici ingredienti del riso, preparando una gustosa e leggera insalata, naturalmente senza glutine ed ideale per la stagione estiva.
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 160 gr di riso parboiled
- 500 gr di fave fresche (corrispondenti a circa 150 g una volta sgranate)
- 80 gr di formaggio pecorino sardo (o toscano)
- olio extravergine di oliva
- uno spicchio d’aglio
- basilico fresco
- pepe nero
- sale
PROCEDIMENTO:
Come molti altri legumi, le fave sono reperibili fresche, essiccate o congelate. Noi abbiamo optato per le fave fresche, aprendone i baccelli, estraendo i semi ed eliminando infine la pellicola che li racchiude, il cosiddetto tegumento.
Una volta sgranate, abbiamo scottato le fave in acqua bollente e salata per un paio di minuti, le abbiamo poi scolate e fatte saltare 5 minuti in una padella con aglio ed abbondante olio extravergine d’oliva.
Abbiamo quindi cotto il riso in abbondante acqua salata, l’abbiamo scolato al dente e l’abbiamo lasciato raffreddare.
Infine abbiamo unito il riso alle fave ed abbiamo aggiunto del pecorino sardo tagliato a dadini.
Abbiamo aggiustato di sale e pepe, aggiunto delle foglioline sminuzzate a mano di basilico e mescolato bene.