PIATTI UNICI · SECONDI PIATTI

Frittata di zucchine e basilico al forno naturalmente senza glutine

Non sei mai stato capace di girare la frittata senza romperla?

Nessun problema: segui la nostra ricetta gluten free e prova a prepararla cuocendola nel forno.

E’ una ricetta facilissima e veloce per preparare questo gustoso piatto in modo alternativo: cuocendola in forno anziché in padella, risulterà sicuramente più soffice e leggera.

Preparazione della frittata con cottura al forno.

Scegli i tuoi ingredienti preferiti per preparare la frittata.

La frittata si può realizzare con quasi tutto ed è sempre buonissima: con le patate, con le cipolle, con vari tipi di verdura, erbe aromatiche, formaggi e salumi.

È una preparazione economica che favorisce l’utilizzo degli avanzi del frigo.

Noi per esempio l’abbiamo preparata in modo semplice e naturalmente senza glutine scegliendo tre soli ingredienti oltre alle uova: zucchine, parmigiano reggiano e basilico.

ingredienti_frittata_glutenfree_zucchine_parmigiano_basilico

PROCEDIMENTO:

Aiutandoci con una frusta da cucina, ma va bene anche una semplice forchetta, abbiamo mescolato le uova con gli altri ingredienti ed abbiamo aggiunto un pizzico di sale.

A questo punto si può ungere una teglia antiaderente con poco olio extravergine di oliva (spennellando bene anche i bordi perché la frittata al forno tende prima a gonfiarsi molto e poi ad abbassarsi), oppure utilizzare della carta forno: noi abbiamo optato per quest’ultima soluzione.

Abbiamo quindi versato il composto nella teglia, scuotendola delicatamente per distribuirlo in modo uniforme e messo nel forno preriscaldato a 190°.

Abbiamo lasciato cuocere la frittata per circa 10 minuti e quando la superficie è diventata leggermente dorata, l’abbiamo tolta dal forno e lasciata raffreddare qualche minuto prima di servirla.

frittata_al_forno_senza_glutine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...