PIATTI UNICI · ZUPPE

Zuppa orientale di vermicelli di soia senza glutine con pollo, funghi e bambù

Amando la cucina cinese, una tra le più antiche e varie al mondo, oggi abbiamo voluto cimentarci in una zuppa calda di pollo, funghi, germogli di bambù e vermicelli di soia senza glutine.

Se anche voi apprezzate i sapori esotici scoprite con noi questo piatto unico ricco e completo tipico della cucina orientale di cui esistono parecchie versioni.

Il bello di questo piatto è infatti che può essere preparato in tanti modi diversi, consentendoci così di selezionare alcuni degli ingredienti, scegliendo quelli che più ci piacciono o abbiamo a disposizione.

Noi ve ne proponiamo una variante piuttosto piccante ma decisamente sana e leggera, prevedendo la cottura di tutti gli ingredienti nel brodo vegetale e profumando la nostra ricetta con una generosa dose di zenzero, una spezia dalle numerose proprietà benefiche.

Zuppa di funghi, pollo e bambù con vermicelli di soia senza glutine.
Vermicelli di soia glutenfree in zuppa orientale di pollo, funghi e bambù.

Ingredienti per due persone:

  • 300 gr petto di pollo
  • 250 gr misto funghi orientali (Pleurotus Fryngii, Hamulina Velutipes, Lentinula Edoles)
  • ½ gambo di porro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cipollotti
  • 2 peperoncini freschi
  • 1 radice media di zenzero fresco
  • 120 gr germogli di bambù
  • 1 litro di brodo vegetale
  • olio di sesamo q.b.
  • salsa di soia q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • 2 cucchiaini di curry in polvere
  • 125 gr di vermicelli di soia senza glutine

PROCEDIMENTO:

Per preparare la zuppa all’orientale iniziate preparando il brodo vegetale, proseguite poi tagliando finemente tutte le verdure e riducete il petto di pollo a cubetti.

Mettete i vermicelli di soia in una bacinella d’acqua, lasciandoli in ammollo per almeno dieci minuti.

Pulite i funghi, raschiandone il terriccio se presente, quindi riduceteli a fettine sottili.

Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, in una pentola capiente versate le verdure e i funghi con un cucchiaio d’olio di sesamo e mescolando lasciate appassire per circa 5 minuti.

Unite quindi il pollo tagliato a dadini, mescolate e fate rosolare a fiamma vivace per altri 5 minuti.

Abbassate il fuoco e con un mestolo aggiungete progressivamente il brodo vegetale, in modo che copra a filo tutti gli ingredienti e cuocete per una decina di minuti.

La zuppa di pollo, verdure, funghi e bambù viene prima fatta rosolare, poi si aggiunge progressivamente il brodo vegetale e si porta a cottura.
Le tre fasi di preparazione della zuppa di pollo, funghi e bambù dentro la quale verranno poi aggiunti i vermicelli di soia: rosolatura, aggiunta di brodo vegetale e cottura.

Aggiungete salsa di soia a piacere e un paio di cucchiaini di curry e dopo aver scolato i vermicelli dall’acqua d’ammollo versateli nella zuppa, lasciandoli cuocere per 2 minuti (o per il tempo indicato sulla confezione se diverso).

La cottura dei vermicelli di soia nella zuppa di pollo, funghi e bambù dura solo due minuti dopo averli lasciati in ammollo in acqua per circa dieci minuti.
Dopo avere ammollato in acqua i vermicelli di soia, vengono versati nella zuppa e portati a cottura in un paio di minuti.

A fine cottura unite anche l’erba cipollina finemente tritata e servite la zuppa all’orientale ben calda all’interno di ciotoline.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...