ANTIPASTI · PIATTI UNICI

Frico morbido con patate e cipolle: squisito e naturalmente gluten free

  Il frico (in friulano fricò) è un piatto tipico naturalmente gluten free della cucina tradizionale del Friuli Venezia Giulia. Originaria della Carnia, questa specialità esiste sia in versione friabile, che morbida. Il frico friabile è normalmente fatto di solo formaggio Montasio fritto in olio bollente e risulta molto sottile e croccante. Il frico morbido,… Continua a leggere Frico morbido con patate e cipolle: squisito e naturalmente gluten free

PRIMI PIATTI

Conchiglie senza glutine con cubetti di tonno, cipolla di Tropea, capperi e bottarga

Nonostante l’estate sia ormai agli sgoccioli e le vacanze finite ormai quasi per tutti, il caldo non sembra ancora mollare e allora perché non goderci un primo piatto fresco, gustoso ma leggero e naturalmente senza glutine che ci porta magicamente al mare? Seguite questi pochi e semplici passaggi della nostra ricetta gluten free e preparate con… Continua a leggere Conchiglie senza glutine con cubetti di tonno, cipolla di Tropea, capperi e bottarga

PIATTI UNICI

INSALATA DI RISO CON FAVE FRESCHE, PECORINO E BASILICO

Acqua, fibre, proteine e pochissimi grassi: queste caratteristiche fanno delle fave un cibo ipocalorico e dai tanti effetti benefici sulla salute. Il contenuto proteico le ha rese uno dei classici cibi dei poveri, grazie anche al basso costo d’acquisto, alla facilità di coltivazione ed alle ottime proprietà salutari e nutrizionali. Le fave, si sa, vanno… Continua a leggere INSALATA DI RISO CON FAVE FRESCHE, PECORINO E BASILICO

PIATTI UNICI · SECONDI PIATTI

Frittata di zucchine e basilico al forno naturalmente senza glutine

Non sei mai stato capace di girare la frittata senza romperla? Nessun problema: segui la nostra ricetta gluten free e prova a prepararla cuocendola nel forno. E’ una ricetta facilissima e veloce per preparare questo gustoso piatto in modo alternativo: cuocendola in forno anziché in padella, risulterà sicuramente più soffice e leggera. Preparazione della frittata… Continua a leggere Frittata di zucchine e basilico al forno naturalmente senza glutine

DOLCI · MERENDE

Semifreddo senza glutine al cocco con coulis di fragole

Un dolce estivo e leggero, freschissimo e perfetto per chiudere con eleganza una squisita cena a base di pesce: a base di cocco e fragole, è un dessert naturalmente senza glutine e lattosio, facilissimo da realizzare. INGREDIENTI per 4 persone: 400 ml di latte di cocco 50 g di farina di riso 30 g di… Continua a leggere Semifreddo senza glutine al cocco con coulis di fragole

NEWS

Italia: mentre il 70% dei celiaci non sa di esserlo, 6 milioni seguono erroneamente la moda gluten free.

AIC prova a fare chiarezza con la Settimana Nazionale della Celiachia Stando agli ultimi dati di Coldiretti gli italiani avrebbero ridotto i consumi di pasta (-1,3%) e pane (-3%) e aumentato quelli del riso (+3%). Al calo dei consumi di pasta secca si registra il parallelo incremento di quella integrale e di quella garantita al… Continua a leggere Italia: mentre il 70% dei celiaci non sa di esserlo, 6 milioni seguono erroneamente la moda gluten free.

ANTIPASTI · MERENDE · PIZZE E FOCACCE

Rustici leccesi senza glutine: una squisitezza tipicamente salentina

Chi è stato in Salento sa perfettamente cosa sia il rustico. Pensiamo infatti che in tutta Lecce e provincia non esista bar, panificio o rosticceria che non li abbia. Il rustico leccese è una merenda, uno spuntino goloso, uno sfizio, un simbolo della gastronomia leccese. Noi adoriamo questi dischi di pasta sfoglia ripiena di pomodoro,… Continua a leggere Rustici leccesi senza glutine: una squisitezza tipicamente salentina

NEWS

CELIACHIA: ORIGINI NON SOLO GENETICHE MA ANCHE VIRALI

La celiachia – detta anche morbo celiaco o sprue celiaca, patologia autoimmune che sviluppa un’intolleranza permanente alla gliadina contenuta nel glutine – potrebbe avere origini non solo genetiche ma anche virali. E’ quanto emerge da uno studio, condotto dalla University of Chicago e dalla University of Pittsburgh School of Medicine e che lascerebbe trasparire l’opportunità… Continua a leggere CELIACHIA: ORIGINI NON SOLO GENETICHE MA ANCHE VIRALI

PIATTI UNICI · SECONDI PIATTI · VERDURE · ZUPPE

Dahl di lenticchie: un piatto tipico della cucina indiana naturalmente gluten free

Il dahl è una piatto tipico indiano a base di lenticchie, vegetariano e naturalmente senza glutine. Esistono numerose varianti di dahl a seconda del tipo di lenticchie utilizzate ed alla presenza o meno di alcuni ingredienti tipici. Inoltre il dahl può essere servito sia come una sorta di purè denso, da solo o in accompagnamento… Continua a leggere Dahl di lenticchie: un piatto tipico della cucina indiana naturalmente gluten free

SECONDI PIATTI

Polpo arrosto con purea di patate e porri

Lasciatevi conquistare da questa ricetta semplicissima e naturalmente senza glutine, che reinterpreta il classico abbinamento polpo e patate in modo nuovo, donando maggiore delicatezza al piatto e giocando un piacevole contrasto di consistenze. Purè glutenfree di patate e porro: Per la ricetta vi rimandiamo a questa pagina, dove trovate anche le indicazioni per prepararla in… Continua a leggere Polpo arrosto con purea di patate e porri